• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Pubblicazione decreto legge “Semplificazioni” n. 76 del 16 luglio 2020 – Opere pubbliche e lavori privati

17 Luglio 2020
Categories
  • News
Tags
  • Lavori Pubblici e Qualificazione
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informano le imprese associate che sul S.O. n. 178 del 16 luglio 2020 è stato pubblicato il D.L. n. 76 del 16 luglio 2020, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”.

Il decreto interviene, fino al 31 luglio 2021, su diversi aspetti del Codice dei Contratti: procedure di selezione del contraente (art. 1, commi 2 e 3), nelle quali si generalizza l’utilizzo della procedura negoziata fino alla soglia europea, verifiche antimafia che vengono semplificate (art. 3), termini perentori per le aggiudicazioni e la stipula dei contratti (art. 1, comma 1), eliminazione della cauzione provvisoria (art. 1, comma 4) se non in casi particolari e motivati (e in questi casi ridotta della metà), termini per la decisione dei ricorsi nei processi amministrativi, che vengono ridotti e che comportano, in caso di successo, solo risarcimento del danno e non la riaggiudicazione della gara (art. 4, commi 2, 3 e 4), istituzione di un Collegio Consultivo Tecnico obbligatorio per le gare sopra soglia (art. 6), istituzione di un fondo per la prosecuzione delle opere (art. 7), riduzione dei tempi di emissione del SAL e del certificato di pagamento (art. 4, commi 2, 3 e 4).

Il decreto, all’art. 10, interviene anche su aspetti riguardanti il DPR 380/2001 (Testo Unico dell’edilizia), apportando alcune semplificazioni in tema di ristrutturazione edilizia (in cui viene ricompresa adesso la demolizione e ricostruzione anche con modifica di volume), la possibilità di intervenire con SCIA in caso di ristrutturazione edilizia con modifica dei prospetti, la riduzione di non meno del 20% dei contributi di costruzione per interventi sul patrimonio edilizio esistente, la possibilità di prorogare di tre anni il termine di inizio e fine lavori dei titoli abilitativi.

Vengono inoltre modificate le norme in materia di responsabilità erariale e dell’abuso di ufficio.

Gli uffici del Servizio Lavori Pubblici e Qualificazione (intt. 252/238, email opere.pubbliche@cce.to.it), ed il Servizio Edilizia e Territorio (int. 221-218 email edilizia.territorio@cce.to.it) forniranno nei prossimi giorni tutte le specifiche e i chiarimenti del caso con apposita circolare.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE TorinoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Torino
    • La storia
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • Vetrina imprese
    • Vetrina imprese Torino-Lione
    • Bandi di gara
  • News
  • Circolari
  • Dossier
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata