Il premio è rivolto a progetti e realizzazioni basate su etica, innovazione e ricerca, ed è rivolto a progettisti, committenti ed imprese che hanno partecipato alla realizzazione di impianti sportivi, spazi per lo sport, spazi pubblici dove praticare attività ludico-sportive; sono inoltre considerate le esperienze di pianificazione ai vari livelli che abbiano dato centralità specifica ai temi dello sport.
Il premio si pone l’obiettivo di produrre una riflessione proficua su strategie e sinergie che i diversi attori che partecipano alla definizione dei progetti per lo sport – Enti Pubblici, privati, associazioni, architetti, ingegneri, imprese – devono necessariamente mettere in campo per arrivare alla concreta realizzazione, con tempi certi e procedure lineari e trasparenti – di impianti ben progettati, ben costruiti, fruibili ed adeguati per chi li dovrà gestire ed utilizzare.
Nel rimandare alla lettura del Bando allegato, gli uffici, come di consueto, restano a disposizione per ogni ulteriore chiarimento si rendesse necessario (int. 229).
AB/la